Italian Journal of Special Education for Inclusion

Rivista semestrale della Società Italiana di Pedagogia Speciale

Font Size

Cpanel

Editoriale di Luigi D'Alonzo

I. RIFLESSIONE TEORICA (a. incontro con la storia; b. questioni epistemologiche)

Alain Goussot
• Nuove prospettive per la pedagogia speciale: piste e proposte di ricerca
New perspectives for specialized pedagogy: ways and indications for research

Angela Magnanini
• Sentieri e segni della Storia della Pedagogia speciale: educazione, corporeità e disabilità in Edouard Séguin
Paths and signs of History of Special Education: corporeality, education and disability in Edouard Séguin

Antonello Mura, Antioco Luigi Zurru
• Elementi per una rilettura pedagocico-speciale di un «serious philosophical problem»
Re-reading a «serious philosophical problem» with a special-pedagogical perspective

Mauro Carboni
• Sulle “tracce” della corporeità nella pedagogia speciale
Following the “Traces” of Corporeality in the Special Education and Beyond

II. REVISIONE SISTEMATICA (a. meta-analisi; b. Evidence Based Education)

Lucio Cottini, Annalisa Morganti
• Evidence based education and special education: a possible dialogue
Evidence based education e pedagogia speciale: prove di dialogo

Paola Molteni, Karen Guldberg
• Promoting multidisciplinary teamwork for autism: an English school experience
Promuovere l’equipe multidisciplinare per l’autismo: l’esperienza di una scuola inglese

III. ESITI DI RICERCA (a. ricerca qualitativa e quantitativa; b. Strumenti e metodologie)

Roberta Caldin, Alessia Cinotti
• Different mirrors. Sibship, disability and life phases
Specchi diversi. Fratria, disabilità e fasi della vita

Elisabetta Ghedin
• Challenger and Opportunities for Inclusive Education: The co-teaching practice
Sfide e opportunità per l’educazione inclusiva: il co-insegnamento

Andrea Fiorucci, Stefania Pinnelli
• Audio descrizione e disabilità visiva
Audio description and visual impairment

Anna Matamala, Pilar Oreiro
• Standardising Audio Description
Linee Guida per la standardizzazione di Audiodescrizioni

Joel Santos, Margarida César, Gracinda Hamido
• Teachers and other educational agents’ sentiments, attitudes and concerns about inclusion: portuguese data
Sentimenti, atteggiamenti e preoccupazioni verso l’inclusione di insegnanti e altri operatori educativi: dati portoghesi

IV. ALTRI TEMI

Margherita Merucci
• La séparation de la famille: un moyen pour promouvoir l’autonomie
• Separation from the family: one way of promoting autonomy

LESSICO

Andrea Canevaro
Pedagogia Speciale

RECENSIONI



Related Video

Editore

Pensa MultiMedia Editore s.r.l.

Via Arturo Maria Caprioli, 8 - 73100 Lecce

tel. 0832.230435

www.pensamultimedia.it

info@pensamultimedia.it

Contatti

Per l’invio dei contributi e per comunicazioni:

sipesjournal@pensamultimedia.it

06.57334093