Italian Journal of Special Education for Inclusion

Rivista semestrale della Società Italiana di Pedagogia Speciale

Font Size

Cpanel
  • PDF
There are no translations available.

Italian Journal of Special Education for Inclusion

Codice ISSN 2282-5061 (in press) / ISSN 2282-6041 (on line)

Iscritta al n. 9 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 14 maggio 2013

Direttore: Luigi d'Alonzo (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano)

Comitato Scientifico: Pilar Arnaiz Sánchez (Universidad de Murcia, Spagna), Serenella Besio (Università della Valle D’Aosta), Roberta Caldin (Università di Bologna), Andrea Canevaro (Università di Bologna), Lucia Chiappetta Cajola (Università Roma Tre), Lucio Cottini (Università di Udine), Piero Crispiani (Università di Macerata), Armando Curatola (Università di Messina), Luigi d'Alonzo (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano), Lucia De Anna (Università del Foro Italico, Roma), Anna Maria Favorini (Università Roma Tre), Carlo Fratini (Università di Firenze), Francesco Gatto (Università di Messina), Maura Gelati (Università Milano Bicocca), Karen Guldberg (University of Birmingham, GB), Elias Kourkoutas (Università di Rethymno, Creta, Grecia), Dario Ianes (Università di Bolzano), Franco Larocca (Università di Verona), Michele Mainardi (SUPSI, Svizzera), Margherita Merucci (Università Cattolica de Lyon, Francia), Pilar Orero (Universitat Autònoma de Barcelona, Spagna), Marisa Pavone (Università di Torino), Eric Plaisance (Università Paris V, Parigi, Francia), Béla Pukánszky (University of Budapest, Ungheria), Robert Roche Olivar (Universidad de Barcelona, Spagna), Marina Santi (Università di Padova), Joel Santos (Universidade de Lisboa), Maurizio Sibilio (Università di Salerno), Darja Zorc-Maver (University of Ljubljana, Slovenia).

Board: Fabio Bocci (Università Roma Tre), Roberta Caldin (Università di Bologna), Lucio Cottini (Università di Udine), Luigi d'Alonzo (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano), Lucia De Anna (Università del Foro Italico, Roma).

Comitato di Redazione: Mauro Carboni (Università del Foro Italico, Roma), Catia Giaconi (Università di Macerata), Annalisa Morganti (Università di Perugia), Stefania Pinnelli (Università del Salento, Lecce), Marina Santi (Università di Padova), Tamara Zappaterra (Università di Firenze).

PROCEDURA DI REFERAGGIO
Gli articoli pervenuti sono sottoposti a un procedimento di referaggio che prevede giudizi indipendenti da parte  i studiosi italiani e stranieri di riconosciuta competenza. I giudizi sono espressi secondo quanto previsto a livello nazionale e internazionale e sono comunicati agli autori unitamente alle eventuali indicazioni di modifica che gli stessi devono accettare ai fini della pubblicazione. Sono accettati solo gli articoli per i quali entrambi i revisori abbiano espresso parere positivo. In caso di giudizi fortemente contrastanti ci si avvale di un terzo revisore. Il Comitato dei Referee coincide con il Comitato Scientifico. Il Board, tuttavia, si avvale anche di ulteriori Referee che saranno resi noti nel primo numero dell'annata successiva.


Editore

Pensa MultiMedia Editore s.r.l.

Via Arturo Maria Caprioli, 8 - 73100 Lecce

tel. 0832.230435

www.pensamultimedia.it

info@pensamultimedia.it

Contatti

Per l’invio dei contributi e per comunicazioni:

sipesjournal@pensamultimedia.it

06.57334093