Editoriale di Fabio Bocci
Angelo Lascioli
Pregiudizio e disabilità… Educare lo sguardo
Patrizia Gaspari
Il docente specializzato di sostegno: problemi e prospettive in ottica inclusiva
Alessio Covelli
La Ricerca dell’evidenza in Pedagogia Speciale: questioni epistemologiche e metodologiche
Marina Santi, Giorgia Ruzzante
Riformare il sostegno? L’inclusione come opportunità tra delega e corresponsabilità
Lucia Chiappetta Cajola, Marina Chiaro, Amalia Lavinia Rizzo
L’impiego dell’ICF-CY nella scuola italiana e l’approccio dell’Evidence Based Education: dati e prospettive e ricerca
Felice Corona, Tonia De Giuseppe
Autismo: tra prospettive teoriche emozionali ed investimenti educativi trasformativo-inclusivi
Annalisa Morganti, Alessia Signorelli
Insegnanti alle prese con programmi educativi evidence-based: l’esperienza italiana del Promoting Alternative Thinking Strategies (PATHS®)
Serge Ramel
Futuri insegnanti: le loro rappresentazioni degli studenti con disabilità
Laura Arcangeli, Francesca Pascolini, Moira Sannipoli
L’apprendimento della letto-scrittura e i fattori di rischio: un progetto sulla consapevolezza degli insegnanti
Pasquale Moliterni, Maria Elena Mastrangelo
Verso il canestro e oltre!
Baskin per promuovere inclusione e prosocialità: uno studio pilota
Elisabetta Ghedin
Passi verso la felicità: il valore della Biodanza per promuovere l’inclusione
Chiara Carbone
Il sistema educativo maori come pratica di resistenza: l’agency nativa e le politiche educative tribali
RECENSIONI