Editoriale di Luigi D'Alonzo
MARIA ANTONELLA GALANTI
Le Paralisi Cerebrali Infantili (PCI) e lo sguardo della Pedagogia speciale
TAMARA ZAPPATERRA
Linguaggi, conoscenza e advocacy nella giovane Helen Keller
FABIO BOCCI
“Il Tempo e la Storia”. Un libro, un luogo e un film per la Pedagogia Speciale
FELICE CORONA, TONIA DE GIUSEPPE
L’identikit dell’X Fragile tra comprensione genetica, potenzialità fenotipiche, bisogni potenziali ed emergenze educative inclusivo-socio-emotive
HELENA MESQUITA, MARIA DO ROSáRIO QUELHAS
Uma abordagem à formação de professores em educação especial e inclusiva em Portugal
LORENA ROCCA, XABIER ERKIZIA
Rumore di occhiali da sole
MARTINA MARCHI, ELENA BORTOLOTTI
Il partenariato come risorsa: l’integrazione socio- educativa e sanitaria come prospettiva per fare fronte ai bisogni dei minori d’età e le famiglie in situazione di fragilità.
GIOVANNI SAVIA
Universal Design for Learning nel contesto italiano. Esiti di una ricerca sul territorio
MARTA CODATO
Il sociodramma come strategia di inclusione contro l’abbandono scolastico precoce
Recensioni